Si è conclusa proprio ieri sera la seconda edizione di The Winner Is condotta da Gerry Scotti.
“Come la seconda?” direte voi.. “e la prima quando me la sono persa?”.
Ebbene si, il programma dal format tedesco-olandese ed esportato in Italia dalla Fascino GPT è approdato sul grande schermo italiano già nel 2012 ed è stato riproposto quest’anno dalla Toro Produzioni. Il programma nella prima edizione non sembrava aver riscosso il successo sperato e non era stato più riconfermato, come sarà andata quest’anno?
Come tutti ormai sappiamo leggendo giornali, articoli e blog, il vincitore di questa seconda edizione è stato Salvatore Lampitelli, il trentunenne che ha saputo non solo incuriosire il grande pubblico e far parlare di sé – e dopo mi spiegheremo il motivo – ma anche coinvolgere il pubblico da casa, grazie alla sua storia e all’emozionalità trasmessa.
Questo è stato il post pubblicato personalmente da lui ieri sera al termine di The Winner Is, il quale vede molti commenti positivi da parte degli utenti e fan che sembrano aver molto apprezzato l’esibizione artistica del giovane e che gli augurano un futuro radioso, proprio per la sua storia di vita raccontata durante la puntata della settimana scorsa.
Sarà bastato questa sua esperienza di vita per creare movimento online? No! Perché dunque ha fatto parlare molto di sé? Come per tutti i Talent televisivi, il pubblico sulla rete si è scatenato schierandosi a favore o contro i concorrenti: soprattutto nella fase finale sono stati molti i sostenitori da casa che sembravano tenere per i Blonde Brother, poco apprezzati invece dal pubblico votante in studio, il quale ha conseguito una vittoria schiacciante – con più del 70% dei voti – a favore di Salvatore nonostante gli avversari si fossero ritirati prima del verdetto finale incassando un montepremi di 50.000 euro, un valido e consolatorio secondo premio.
Senza dubbio la vera forza del programma è stato Gerry Scotti, il quale con il suo stile molto emotivo e amabile ha saputo ben conciliare momenti di emozione, di ilarità e musica. A dargli forza in questa edizione la capo-giuria Mara Maionchi ritornata sugli schermi di Mediaset dopo molto tempo e in un momento per lei importante in quanto proprio in questi giorni è alle prese con le selezioni di X-Factor, il talent che la rivede dopo anni di nuovo tra i giudici e capisquadra; come spesso accade il rilancio di alcune celebrità avviene in modo forte in base anche all’apprezzamento del grande pubblico che già con Masterchef Celebrities aveva dimostrato di amare ancora molto il modo d’essere di questa donna eccezionale. Al suo fianco c’è stato anche Alfonso Signorini nel ruolo di opinionista che ci ha saputo far ridere per i suoi pronostici, costantemente sbagliati, ma che fin da subito l’aveva vista lunga sulle qualità di Salvatore.

Nonostante questi aspetti sul web sono risuonate parecchie polemiche per l’impossibilità da parte del pubblico di non poter esprimere opinioni durante la finale: su questo punto abbiamo visto un programma strutturalmente ancora vecchio, che non coinvolge da casa gli utenti e propone loro di essere attori diretti degli esiti finali del programma, ma passivi ascoltatori.
Gli ascolti infatti nonostante le cinque puntate di questa edizione di The Winner Is non sono stati dei migliori portando il programma a ottenere poco più della metà degli ascoltatori del 2012 totalizzando 2.700.000 utenti, un risultato alquanto deludente nonostante sia stato il programma più seguito ieri sera.
Cosa avrà contribuito a un numero così basso di ascoltatori? Forse l’estate che sicuramente diventa un periodo difficile per avere alti ascolti televisivi, forse la struttura del programma che per quanto divertente coinvolge poco gli spettatori da casa o forse la poca presenza sui social non essendoci profili ufficiali?!

Vedremo se l’anno prossimo dopo queste statistiche rivedremo il grande Zio Gerry a condurre The Winner Is, ma siamo convinti che sentiremo presto il vincitore Salvatore cantare ad altri format musicali.
Forse a Sanremo? Chissà! Dai commenti che gli erano stati rivolti da parte di Alfonso Signorini e di Mara Maionchi però sembra esserci del talento in questo giovane che con una simile vincita e un futuro primo disco inciso dalla Universal Music probabilmente non abbandonerà subito il palcoscenico televisivo!
Noi saremo pronti a ritrovarlo e potervi raccontare, insieme a tanti altri scoppiettanti popcorn, i suoi (speriamo) futuri successi!